Potrebbe certamente essere la lista che nel Pd crotonese farebbe la differenza.
In quanto a nomi, voti ed equilibri.

13102783_1173947465971001_8585209937077174166_n
Usiamo opportunamente il condizionale, perché per l’ufficialità mancano ancora alcuni giorni, e qualcosa potrebbe anche cambiare, o non essere confermata.
Parliamo nello specifico della lista di Enzo Ciconte. Molto probabilmente la piu forte e rappresentativa di tutta la coalizione di centrosinistra.
Tutto ciò naturalmente, comporterebbe innegabili vantaggi numerici, ma anche possibili problemi, derivanti proprio da molti dei nomi che riempiono la suddetta lista.
Dovrebbero infatti farne parte fra gli altri: Mario Megna, Nino Corigliano, Lorenzo Donato, Michela Cortese e Peppino Candigliota.
Il che significherebbe, qualora questi venissero eletti, una non rottura col passato, tema invece tanto caro a Rosanna Barbieri, che sin da subito ha tenuto a sottolineare che se sarà lei il prossimo sindaco di Crotone, “metterà mani” al tanto desiderato e chiacchierato rinnovamento.13062003_1173941575971590_6549486242461964580_n
Facendo chiaramente riferimento in toto, al vecchio governo Vallone.
Qualcosa però, potrebbe essere già cambiata, altrimenti tali nomi, per quanto dichiarato e promesso dalla Barbieri, non avrebbero ragione di essere candidati.
O la “Solitary woman”, alla faccia delle promesse e della coerenza politica, è già tornata sui suoi passi, oppure gli argomenti di “Superman” Enzo Ciconte devono essere stati molto “appetitosi” e convincenti..
Non dovrebbero invece essere direttamente coinvolti nella competizione elettorale, Arturo Crugliano Pantisano, Giancarlo Devona, Mimmo Mellace e Franco Pristera’.
Quanto è “costata” la loro rinuncia alla candidatura, e soprattutto a chi?
Se la Barbieri ha “barato”, lo sapremo prima ancora che le venga il naso alla Pinocchio, cosi come sapremo pure, se Enzo Ciconte sarà di fatto il nuovo “comandante” del Pd crotonese…
L’incognita: E se qualcuno dei quattro “big” di cui sopra, per spirito di rivalsa o delusione, facesse invece valere il suo corposo pacchetto di voti, “offrendolo” al miglior offerente?
Ostacolo “aggirato”…e di nuovo dentro ai giochi.
“Agguati” politici esclusi.