Riceviamo e pubblichiamo
Un incontro molto proficuo quello avvenuto nella giornata di ieri tra il candidato sindaco de La Prossima Crotone Ugo Pugliese e la CGIL pitagorica, che ha visto al centro varie tematiche inerenti il futuro di Crotone.
Si è parlato innanzitutto di concertazione tra il Comune e i sindacati, di legalità rendendo funzionali le telecamere sparse per la città e puntando alla collaborazione con il Sindacato Autonomo di Polizia.
Altro tema toccato è quello delle infrastrutture, puntando l’attenzione sull’aeroporto e la sinergia che deve avere con il porto, le strade del Marchesato e, non per ultima, la strada statale 106, che deve essere riattrezzata.
Si è parlato della bonifica dove, di concerto, si è affermato che Crotone deve sedersi al tavolo con ENI, ma soprattutto bisogna evitare il muro contro muro e trovarsi in una situazione di parità. In merito è stata sollevata la questione della causa legale vinta contro la multinazionale che ha sbloccato 56 milioni di euro che, allo stato attuale, sono fermi al Governo e per utilizzarli c’è bisogno della nomina di un commissario.
“Crotone ha bisogno di programmazione e progettazione per svilupparsi – ha commentato il candidato sindaco Pugliese – sono 20 anni che manca tutto ciò, bisogna rimboccarsi le maniche e iniziare a lavorare, tutti.”
“Bisogna evitare la fuga di cervelli – ha affermato Pugliese – i nostri giovani, il nostro futuro, non devono abbandonare la terra d’origine e portare altrove le loro eccellenze. Nell’incontro con la CGIL abbiamo parlato anche di una università del turismo e della navigazione qui a Crotone, visto che abitiamo in una città bellissima.”
“Dobbiamo far ritornare Crotone al centro del territorio regionale, punto fondamentale tra la Sibaritide e il reggino.”
In conclusione d’incontro, il candidato sindaco Pugliese è ritornato su uno dei leitmotiv della campagna elettorale: il comune che funzioni, che sappia erogare i servizi primari ai cittadini. Parliamo della rete idrica, della rete fognaria che non sversi a mare la melma come successo qualche giorno fa, istituire la raccolta differenziata.