Riceviamo e pubblichiamo

Con una lettera inviata al  Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Crotone e Sindaco della Città, avv. Giuseppe Vallone, al Dirigente del Settore 3 LL.PP. e Patrimonio, ing. Gianfranco De Martino, al Responsabile del Servizio Elettorale dott. Giorgio Aloisio e per conoscenza  a S.E. il Prefetto di Crotone, dott. Vincenzo De Vivo, il dirigente scolastico del Liceo Classico “Pitagora” di Crotone ha denunciato che, successivamente alla tornata elettorale dello scorso 5 giugno, diversi ambienti dell’istituzione scolastica sono risultati danneggiati.
Nelle aule adibite a seggio elettorale, nei corridoi e nelle aree di pertinenza, i muri perimetrali risultano danneggiati in più punti. Nello specifico la pittura risulta pesantemente scrostata in più parti ed appare visibile la caduta di ampie porzioni della tinteggiatura fino al livello dell’intonaco. Si può ipotizzare a causa dell’utilizzo indiscriminato di nastro adesivo da imballaggio per l’affissione di materiale informativo elettorale, e relativa eufemisticamente “maldestra” sua rimozione. Sarebbe bastato un minimo di accortezza ma soprattutto di senso civico e reale buon senso, per evitare tali danneggiamenti, accorgendosi che le aule ed i corridoi utilizzati come seggi elettorali, sono dotati, ben appesi alle pareti, di diverse bacheche, lavagne metalliche ed altri supporti ai quali sarebbe stato possibile affiggere il materiale. Ciò certamente non avrebbe leso il diritto del cittadino-elettorale ad una chiara informazione e salvaguardato gli ambienti utilizzati. L’episodio -continua il DS Nicola Armignacca – appare tanto più grave se si considera che si è già verificato durante la consultazione elettorale per il referendum e soprattutto che, sono stati ultimati da poco tempo i lavori di ridipintura dell’edificio, nell’ambito del progetto “Scuole belle” per il quale il Ministero dell’Istruzione ha speso ingenti risorse. Nell’anno scolastico che si avvia a conclusione,abbiamo profuso particolari sforzi per educare  alla cultura delle regole, della legalità, del rispetto di persone, oggetti e cose, del bene comune.
Pertanto tali episodi sono stati avvertiti dagli allievi e dal personale tutto come un’offesa alla comunità scolastica. Il DS ha pertanto chiesto all’Amministrazione Comunale di Crotone,  che si predispongano gli interventi di ripristino e la ridipintura delle pareti danneggiate e che vengano sensibilizzati gli operatori tutti, operai comunali, presidenti e scrutatori, impegnati nelle operazioni elettorali, perché si riservi il massimo rispetto per l’edificio che li ospita.

Il Dirigente Scolastico ha altresì proposto la riflessione che si valuti la possibilità, per le prossime tornate elettorali, di trovare soluzioni alternative per l’allocazione dei seggi, che non coinvolgano sempre il Liceo Classico “Pitagora”, ciò soprattutto per evitare di dover sospendere le attività didattiche, con la sottrazione di diverse giornate, ledendo il diritto all’istruzione dei nostri ragazzi.