È stato accolto da un fiume in piena di gente, che ha riempito per l’occasione tutto il corso centrale di Lamezia Terme Luigi Di Maio.

Gli Attivisti dei MeetUp della Calabria ed i simpatizzanti del Movimento 5 Stelle hanno preso parte al l’importante manifestazione sulla sanità calabrese, che ha rappresentato una sorta di “Woodstock” dell’azione politica dei pentastellati calabresi.
Sul palco, anche i neo consiglieri comunali crotonesi eletti, Ilario Sorgiovanni ed Andrea Correggia, oltre ai tanti Portavoce (Deputati e Senatori) del M5s venuti a Lamezia per sostenere ed invogliare il popolo calabrese a riappropriarsi della Regione, pretendendo a gran voce i propri diritti, in primis, quello alla salute tutelato dall’art.32 della Costituzione italiana.
Al riguardo, è stata illustrata anche la proposta di legge sul “riordino del Servizio Sanitario calabrese” che il Movimento 5stelle intende portare avanti con una campagna firme a sostegno dell’iniziativa. I moduli saranno a disposizione di ogni MeetUp che organizzerà appositi banchetti nei rispettivi territori.
A chiusura della manifestazione, in un clima di entusiasmo e di ritrovata speranza, ha parlato Luigi Di Maio, attuale Vice Presidente della Camera, eletto nel Movimento 5Stelle.
“Lacredibilità del Movimento 5 Stelle sta nell’aver rispettato quello che abbiamo previsto nei nostri programmi ed attuato nelle istituzioni dove amministriamo.
Nei Comuni a 5 Stelle sono stati realizzati dei punti SOS Equitalia, la raccolta differenziata dei rifiuti ed il reddito di cittadinanza, una misura da molti criticata, ma già esistente da anni in Europa, che ha portato a miglioramenti concreti ed al reinserimento lavorativo di molta gente.
Malgrado le critiche esasperate e del tutto infondate da parte del PD, abbiamo avuto un grande successo alle recenti amministrative, vincendo 19 ballottaggi su 20.
La vittoria al Comune di Roma e di Torino assume un particolare significato, in considerazione del fatto che molto probabilmente nel 2017 si andrà a votare per le politiche.
Il Movimento 5 stelle, sta dimostrando che è pronto ad andare a governare”.
Di Maio ha poi illustrato i motivi per votare NO al prossimo referendum di ottobre ed ha spronato la gente a continuare per la giusta via politica intrapresa, non piegando la testa difronte a chi mal governa, sia a livello nazionale, che nella Regione Calabria.
Dall’hashtag lanciato, infatti, per il gran raduno lametino, cioè, #PrendiamociLaCalabria, i pentastellati sono pronti anche ad andare al governo della regione, col chiaro intento di liberarsi di Oliverio ed dal suo lungo e largo stuolo di “sudditi”.