Il più classico dei copia ed incolla, molto probabilmente, anche questo, “eredità della precedente amministrazione”…
Che più che uno sdoganato slogan, è già prepotentemente divenuto la “innovativa” parola d’ordine del Governo Pugliese.
Si, lo abbiamo capito, lo hanno capito e visto tutti: l’amministrazione Vallone è stata un quasi totale fallimento. Ma adesso non c’è più…
Dello “zio buonanima”, è rimasta solo la “comoda” eredità, che nessuno sembra volere, e che si sputtana puntualmente, ogni qualvolta c’è da affrontare un tema o un caso spinoso.
Vedi aeroporto, condito nello specifico da dichiarazioni, quelle del sindaco, che di nuovo hanno solo nome e cognome: Ugo Pugliese invece di Peppino Vallone.
Un tempo andava di moda “la fantasia al potere”…Oggi neanche più quella.
Se queste sono le premesse…forse erano meglio le promesse…
Buona lettura.
Nota stampa del Comune di Crotone
Il sindaco Ugo Pugliese ha scritto al ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio sulla tematica dell’aeroporto S. Anna chiedendo, in particolare, un intervento risolutivo del Governo rispetto all’aumento delle cosiddette “tasse municipali”.
“In questi primi giorni della mia amministrazione ho dovuto immediatamente mettere mano alla vicenda aeroporto di Crotone, ereditata dalla precedente gestione, sia per assicurare la prosecuzione del servizio allo scalo sia per la continuità dei voli. Quest’ultima tuttavia non dipende dal territorio ma dalle decisioni del Governo” scrive il sindaco Pugliese.
Il sindaco evidenzia nella sua nota che lo scalo di Crotone è inserito tra i trentadue aeroporti di interesse nazionale e che Ryanair è l’unica compagnia che vola sullo stesso scalo macinando record e risultati esaltanti.
“Crotone è tra i primi aeroporti in Italia per crescita e soprattutto per coefficiente di riempimento. Inoltre è un’infrastruttura vitale per l’intera fascia ionica, viste le condizioni delle altre vie di comunicazioni.  L’aeroporto S. Anna e la presenza di Ryanair hanno spezzato l’isolamento infrastrutturale di questa parte di Calabria” aggiunge il sindaco Pugliese
“Comprenderà bene, quindi, l’importanza della presenza della compagnia irlandese per questo territorio. Abbiamo contattato i vertici di Ryanair alla luce della decisione del Governo di aumentare le tasse e delle dichiarazioni della compagnia che ha e cancellato tutti i voli da e per Crotone a partire dal 1 novembre prossimo. Una scelta che rischia di dare il un duro colpo alla già critica economia del territorio” prosegue nella sua nota il sindaco.
Il sindaco Pugliese già dalle prime ore del suo mandato è stato impegnato per la salvaguardia dell’aeroporto S. Anna. Già da lunedì, primo giorno di lavoro, il sindaco Pugliese si è messo in contatto con i vertici Ryanair per cercare di evitare l’incombente cancellazione dei voli.
A tale riguardo il sindaco prosegue nella sua nota al ministro: “Ryanair in questi giorni, forse siamo già oltre i limiti, sta pianificando la stagione autunnale e se non riceve un segnale preciso dal Governo italiano, significherà che Crotone sarà cancellata dal loro piano di voli. Le chiedo pertanto, un immediato ed urgente intervento risolutivo di questa vicenda che rischia di far ripiombare nell’ isolamento il nostro territorio nonostante tutti gli sforzi che stiamo mettendo in campo per la salvezza dello scalo S.Anna”
Nella nota il sindaco ha chiesto al ministro Delrio un incontro urgente a Roma per trattare nella sua complessità la situazione infrastrutturale del territorio.