Riceviamo e pubblichiamo
Presso la Direzione Generale dell’ASP 5 di Crotone, alla presenza del Commissario Straordinario Dott. Sergio Arena, del responsabile del Ser.t. di Crotone Dott. Mimmo Capria del Presidente del Crea Calabria, e di una nota dell’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Crotone, dott.ssa Alessia Romano impossibilitata a presenziare per impegni istituzionali, si è tenuta la presentazione alla stampa del progetto “Sperimentazione di un percorso verso l’autonomia e l’inclusione sociale”.
Ha preso il via il progetto, finanziato dalla Regione Calabria Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie, nell’ambito del piano di azione regionale sulle dipendenze 2011-2014.
Il progetto segue un percorso che negli ultimi 10 anni, grazie al Dipartimento Tutela della Salute ed in particolare, alla Dirigente del Settore – Area della Fragilità Dipendenze Patologiche – Salute Mentale – Dott.ssa Francesca Fratto, la Regione ha messo in atto per fornire ai soggetti con problemi di dipendenze da sostanze d’abuso un ventaglio di opportunità terapeutiche e di inserimento socio- lavorativo. Il Progetto, che vede come ente attuatore l’Asp di Crotone , ed ente esecutivo il CREA Calabria, durerà 12 mesi ed avrà l’obiettivo di fornire , ad alcuni soggetti ex dipendenti, con un percorso comunitario terminato, graduale e competente accompagnamento verso l’inclusione sociale e lavorativa.
Verranno messi a disposizione 7 appartamenti in tutta la Regione, in ogni appartamento saranno ospitati ed accompagnati un massimo di 4 beneficiari.
Il progetto vede coinvolte tutte le comunità della Regione ed in ogni provincia e per ogni appartamento, sono stati creati coordinamenti ad hoc in collaborazione con le strutture pubbliche.