Riceviamo e pubblichiamo
Al Sindaco del Comune di Crotone
All’Assessore allo Sport
Al Presidente del Coni Regionale
Al Delegato CONI Point
Consorzio Settore B
Agli Organi di Stampa
LORO SEDI
Venerdì 15 luglio presso la sede di Crotone si sono riunite, alla presenza del Presidente Regionale FIDAL Ignazio Vita, le società di Atletica Leggera della Provincia di Crotone, l’Atletica Milon Runners, l’Atletica Runners 2012, l’Atletica Il Gabbiano, Le Aquile di Petilia Policastro e Cirò Marina che Corre. L’incontro si è svolto in un clima costruttivo e cordiale con la voglia di fare e di crescita sportiva. Nonostante la crisi e le innumerevoli difficoltà, in questo territorio non si erano mai registrate questo numero di appassionati di Atletica Leggera. Dall’incontro è scaturita la necessità di verificare il movimento sportivo che ruota intorno all’Atletica Leggera, promozionale, federale e scolastica; il coordinamento delle manifestazioni che si vogliono mettere in campo, la programmazione di attività promozionali e agonistiche; la realizzazione di interventi formativi per tecnici e dirigenti; la formazione di un Gruppo Giudici di Gara FIDAL per la gestione delle gare sul territorio. Particolare attenzione è stata volta alla Pista di Atletica Leggera Settore B, che deve essere ristrutturata, attrezzata e omologata per le manifestazioni federali, scolastiche e promozionali. Ci si è dato appuntamento a settembre per verificare e programmare le iniziativa da intraprendere. Si apprende dalla stampa che ad Agosto la Pista di Atletica Leggera verrà utilizzata come “Arena Pitagora” per un concerto di Gigi D’Alessio. In attesa di avere un incontro con l’Amministrazione Comunale, si esprime netta contrarietà nell’utilizzare l’impianto di Atletica Leggera per questo genere di concerti, viste le catastrofiche conseguenze di esperienze precedenti.
Negli anni passati al concerto dei Nomadi, il passaggio dei Tir che trasportavano il palco e il service audio ha provocato un avvallamento della pista, la rottura dei cordoli e delle canalette mai riparati; al rodeo delle vacche è stato fatto saltare tutto l’impianto di irrigazione sottotraccia nel campo di calcio interno alla pista e poi si è risolto con una pompa che bagnava il terreno per evitare la polvere sul campo di gioco. In questo momento ci sono sicuramente priorità più impellenti per il nuovo Sindaco, a cui rivolgiamo gli Auguri di Buon Lavoro, ma è giunto anche il momento di porre al centro dell’attenzione il completamento della Pista di Atletica Leggera. Ogni volta che c’è stata l’opportunità di finanziare il completamento dell’impianto simbolo della “Scuola Atletica Krotoniate”, si è pensato sempre ad altro, una volta ad un Centro di aggregazione giovanile, un’altra volta ad un campo di calcio in erba sintetica (se fosse stato finanziato avrebbe sancito la morte definitiva dell’Atletica a Crotone), nell’ultima occasione “Sport e periferie” per l’ennesima volta è stato trascurato il completamento e la rigenerazione della Pista di Atletica.
Da 10 anni stiamo cercando di fare intitolare la Pista a “ Phayllos” pentatleta Krotoniate, esempio di cittadinanza e simbolo identitario di questa Città, non può continuare a chiamarsi “Settore B o Arena Pitagora o altro”. Caro Sindaco, Caro Assessore allo Sport, caro Delegato Coni Point, la Pista di Atletica Leggera è opportuno che venga ultimata, per completare quell’impiantistica sportiva che la Città e i Cittadini richiedono per fare Cittadinanza attiva e non solo turismo sportivo.
Ignazio Vita Presidente Regionale FIDAL
Santino Mariano Delegato FIDAL Crotone
Antonio Pizzuti Presidente Milon Runners
Goianfranco Screnci Presidente l’Atletica Runners 2012
Mario Ierardi Presidente Le Aquile
Luigi Capitò Presidente Cirò Marina che Corre