L’ipotesi è ancora lontana.

Per ora, soltanto una voce, una curiosa indiscrezione, per la cui veridicità bisognerà pazientare ancora in po’.
Si potrebbe infatti verificare un “ritorno al passato”, per quanto riguarda la scelta del prossimo assessore comunale all’Ambiente che, potrebbe essere l”ex assessore regionale Franco Pugliano.
Sarà lui? E soprattutto, sarebbe l’uomo giusto per ricoprire un ruolo cosi delicato e strategico?
La scelta, non è di quelle semplici, non a caso infatti, la delega all’Ambiente continua a restare in mano al sindaco, e potrebbe rimanerci ancora per diversi mesi.
A meno che chi governa il Comune, non avverta la necessità di affidare l’assessorato ad un uomo esperto, affidabile e soprattutto fidato.
Proprio come Serafino Mauro.
Due i probabili freni, ed entrambi di natura politica.
Il primo potrebbe essere legato agli equilibri interni, già in parte minati dalla nomina del presidente del Consiglio.
Il secondo, non meno importante, riguarderebbe il giudizio generale, in merito ad un uomo non certo di primo pelo, e che non rappresenterebbe quell’innovazione tanto cara a La Prossima Crotone.
Servirà dunque più di qualche riunione ad Enzo Sculco, per “individuare”, ma soprattutto “convincere” i suoi sulla scelta più idonea alla causa.
Non abbiamo detto condivisa, ma necessaria e molto utile in prospettiva.
C’è un referendum da preparare, e con esso, un si che potrebbe determinare un vero e proprio “terremoto politico”.
Una prima, partecipata riunione in casa dei Demokratici infatti, è prevista per il prossimo 29 luglio.
Il Pd fra qualche mese, potrebbe non esistere più, cosi come l’attuale governo regionale di Mario Oliverio.
E se si andasse al voto, un disegno già abbozzato, potrebbe portare alla candidatura di Flora Sculco alla Regione Calabria.
Con la benedizione di Renzi e di tutti quelli, “pesci” piccoli, medi e grossi, che hanno già contribuito e contribuiranno alla nascita di questo nuovo, democratico e largo soggetto politico, ed all’ascesa della dinastia Sculco verso Palazzo Alemanno.