Un SI sereno, ponderato e libero da condizionamenti di qualsiasi tipo, conseguenza di una scelta dettata dai tre punti chiave sui quali puntano tutti i Comitati del SI, fra i quali anche quello di Crotone, presentato ufficialmente questa mattina presso la Casa della Cultura.
Un gruppo di persone, 250, di tutti i ceti sociali e di tutte le età, che spontaneamente hanno deciso di aderire al Comitato crotonese, guidato dal Coordinatore provinciale Arturo Crugliano Pantisano.
Quest’ultimo, supportato dalla presenza dell’assessore regionale Antonella Rizzo, soddisfatto per la numerosa adesione al Comitato, ha spiegato in sintesi il perché del Comitato e le motivazioni del SI al referendum del prossimo 4 dicembre.
Votare e votare in massa, questo l’invito e l’auspicio di Pantisano, che ha poi invitato gli elettori a votare senza pregiudizi e basandosi solo sui contenuti della riforma costituzionale.
Fra i quali soprattutto, la riduzione dei parlamentari, l’inutilità di un organo di Governo come il Cnel, e la modifica del titolo V della Costituzione, con il costoso balletto fra Camera e Senato.