Partiamo da qui.
“Se nella nostra vita e nella nostra genitorialità accade questo, abbiamo sbagliato tutto.
Possiamo anche smettere di fare i genitori”.
Parole che suonano come una sentenza, ma che hanno fatto e faranno riflettere parecchio i genitori che le hanno ascoltate questo pomeriggio, in occasione dell’incontro-lezione del Mental Coach dei NuotatoriKrotonesi, il professor Diego Polani, un’eccellenza nel suo settore, svoltosi presso il Club Velico di Crotone.
Un appuntamento nuovo ed innovativo, atteso, partecipato e molto importante, fortemente voluto dal presidente dei NuotatoriKrotonesi Antonio Fonte, fermamente convinto che quella del mental coach sia una figura professionale indispensabile per una società sportiva, sotto tutti i punti di vista.
“Lo sport è un’attività motoria finalizzata al benessere della salute e della persona – sottolineato Polani – come gioco, crescita e sana competizione, nonché strumento per la promozione dei valori.
Perché non si allena solo il corpo, ma anche e soprattutto la mente. Per mettere in pratica le regole necessarie ad accrescere i sani valori essenziali nella vita cosi come nello sport.
Esistono i ruoli e ogni ruolo ha dei comportamenti e regole che devono essere rispettati. Nello sport e nella vita”.
“Le emozioni bisogna esternarle, condividerle, e non avere paura delle emozioni – ha poi affermato Diego Polani rivolgendosi agli atleti – se si tiene tutto dentro poi si esplode male, e da grande poi si va dallo psicologo.
Se si sta meglio invece, si sta bene con se stessi, con gli altri e cambiano anche le sensazioni corporee. E di conseguenza migliorano i rapporti personali ed anche le prestazioni sportive”.