Riceviamo e pubblichiamo

Migliaia di studenti e parenti di molte vittime di Mafia, provenienti da tutta la Calabria si sono ritrovati nella mattina del 17 ottobre davanti  al Piazzale del Palamilone  e da lì hanno raggiunto in corteo Piazza della Resistenza a Crotone per festeggiare il compleanno di Dodò.

Domenico Gabriele , vittima innocente di un agguato di mafia il 25 giugno del 2009 e che proprio il 17  avrebbe compiuto il suo diciottesimo compleanno. Il corteo con migliaia di persone, promosso da “Libera” e dall’associazione Domenico Gabriele, ha visto la presenza di tutte le istituzioni locali , inoltre ha presenziato Don Luigi Ciotti che si è stretto intorno ai genitori del piccolo Dodo’ dicendo : “Negare il diritto di essere bambini” è una ferita che ciascuno di noi deve sentire nel cuore, nella propria carne. Fare memoria non significa fare celebrazioni. Noi qui, oggi, siamo insieme per una memoria viva e tocca a noi fare la nostra parte”. L’omerta’ – ha concluso Don Ciotti – uccide la speranza delle persone, noi dobbiamo uccidere l’omertà, avendo il coraggio di avere più coraggio. Il coraggio dell’impegno quotidiano”.
Ovviamente in una giornata di “legalità” l’Associazione Italiana Arbitri della sezione di Crotone, con  il presidente Colella ed i suoi ragazzi, in maglia da arbitro, per l’occasione , non potevano esimersi dal fare il proprio dovere, e percorrere insieme al corteo e a Don Ciotti le vie cittadine al grido di Legalità in una  giornata di impegno in direzione della consapevolezza e del cambiamento.