Venerdi 28 ottobre 2016, Lido degli Scogli, ore 18.00, incontro de La Prossima Crotone per dibattere sul referendum e sulle motivazioni (personali?), di spingere per il SI. 

Ospiti attesi ed importanti, i deputati del Pd Ferdinando Aiello ed Ernesto Carbone.

Sorpresa: Carbone da forfait.

È ammalato dicono. Tornerà il 10 novembre insieme al ministro all’Ambiente Galletti.

Vedremo.

Il matrimonio col Pd è ancora una promessa.

Intanto però si discute.

Aiello è “folgorato”: “Flora rappresenta un nuovo modo di fare politica, sta per la gente e tra la gente e rappresenta il territorio a livello regionale e nazionale brillantemente.

Vuole rappresentare il proprio territorio, anzi rappresenta quotidianamente il territorio
Flora rappresenta il futuro”.

Se lo dice lui.

Flora Sculco: siamo riformatori ed il nostro voto sul SI non è frutto di calcolo politico come qualcuno vuole fare capire, ma è una scelta che è frutto di ragionamento politico partito molto tempo addietro.
Voto SI assieme a tanti sindaci ed amministratori locali.
Siamo tra le principali forze politiche del territorio crotonese che trae forza dal consenso popolare che ci ha fatto vincere le ultime elezioni amministrative.
E sono convinta che l’Italia debba andare avanti contro l’immobilismo degli ultimi anni.

Non abbiamo bisogno di spiegare a nessuno le nostre ragioni, votiamo SI perché crediamo nel cambiamento”.

Già, appunto, il cambiamento.

In molti però si chiedono quale esso sia…