Sulle responsabilità circa la situazione attuale dell’aeroporto di Crotone non si può giocare a scarica barile!
Noi del meetup Amici Beppe Grillo Crotone abbiamo le idee chiare.
Il Sindaco di Crotone, nonostante i suoi declamati sforzi, è il principale responsabile di ciò che sta accadendo!
Le responsabilità, infatti, ricadono su tutti quelli che hanno voluto e sostenuto l’esistenza della Sagas e che su questa hanno cercato di costruire il futuro dell’aeroporto crotonese. Hanno sbagliato tutto!
Affidereste mai la vostra macchina da corsa a chi non ha la patente e non sa guidare? Noi no!
Purtroppo la politica fa sempre così, crea delle società partecipate per creare della poltrone da assegnare, senza preoccuparsi dei danni. Tanto, paghiamo noi!
In assoluta continuità amministrativa, Pugliese ha proseguito sulla strada intrapresa da Vallone, probabilmente tracciata dalla Sculco in regione. Dopo il fallimento della Sant’Anna SpA, a marzo 2016, è stata creata la Sagas, per “intromettersi” nella gestione dello scalo crotonese, “sottrarlo” alla curatela fallimentare ed acquisire quei crediti operativi utili a partecipare al previsto bando di gestione che avrebbe di lì a poco pubblicato l’Enac. Un bel progetto (per loro) che però, seppur ben architettato, è per loro sfortuna fallito.
Pugliese non ha provato neanche a sostituire il “pilota” della sua auto da corsa, seppur fosse evidente che non avesse mai guidato un’auto.
Tutto il CDA della Sagas, evidentemente nominato sotto il controllo di Sculco, non poteva essere messo in discussione. Quello c’era e quello doveva restare.
Chi di loro ha mai lavorato in un aeroporto o per una compagnia aerea?
Chi avrebbe avuto le capacità di creare un valido “piano industriale” per poter partecipare al bando Enac?
Se ci fossero state le capacità, visto che la sostanza del bando era già nota, anche il temporaneo sequestro non sarebbe stato un problema. Nessuno avrebbe neanche impedito, a persone con esperienza, di proporre Sagas come gestore di entrambi gli scali di Crotone e Reggio Calabria, anziché ricorrere al TAR come un bimbo a cui è stato tolto il pallone. La mancata presentazione della richiesta polizza fidejussoria è stato un’errore da dilettanti.
Per concludere, le responsabilità sulla chiusura dell’aeroporto sono evidenti e sotto gli occhi di tutti, tranne di chi non vuole vederle. Quando la politica “occupa le caselle” delle società partecipate, anziché farle gestire da persone competenti, limitandosi al controllo esterno, questi sono i risultati.
La politica deve stare fuori dalle partecipate!
Le responsabilità sono queste.
Auspichiamo che, concluso l’iter di gara bandito da Enac, la Sagas venga chiusa senza alcun indugio, augurandoci che la nuova gestione sappia fare meglio delle passate, senza continuare a dilapidare i fondi delle royalities.
Chiediamo che tutta la documentazione presentata da Sagas per partecipare al bando di affidamento dello scalo crotonese venga pubblicata sul sito del Comune di Crotone.
Queste poltrone a noi crotonesi non servono. A noi serve un aeroporto che sia quel tanto declamato “trampolino di collegamento con l’Europa”.
—
“Amici Beppe Grillo Crotone“
►►► MEETUP ◄◄◄