​Riceviamo e pubblichiamo

Comunicato stampa congiunto

Ieri sera, presso la sede di Fratelli D’Italia –AN  G.Almirante (Ciro’ Marina) si è tenuta una riunione organizzativa preseduta dalla Portavoce Cittadino Maria Daniela Panteca , per definire i protagonisti, i tempi e i modi della manifestazione che si terrà domenica 13 Novembre alle ore 9.00 sulla SS 106 a cavallo dei Comuni di Ciro’ Marina e Melissa,  che ci vedrà impegnati per porre l’attenzione degli organi territoriali e Nazionali sulle condizioni e futuri interventi sulla SS. 106 (STRADA DELLA MORTE), in particolare sul lotto che va da Pietrapaola – Catanzaro Lido.

L’iniziativa sarà condotta con partiti ed associazioni territoriali, in collaborazione con l’associazione Basta Vittime SS 106 presieduta da Fabio Pugliese  e che interesserà nelle date successive da programmare tutti i comuni interessati fino ad arrivare nella Sibaritide.

Tale progetto è nato in effetti con l’accordo e il coinvolgimento dei comuni cosentini in particolare con quello di Rossano grazie all’intervento del Portavoce Regionale FDI-AN Ernesto Rapani.

Sono intervenuti il segretario cittadino del PD Mario Turano; i rappresentanti della lista civica “Cresciamo Ciro’ Marina,quelli di  “idea di libertà” nelle persone di Piero Mercuri e Roberto Siciliani. La collaborazione tra partiti politici è il segnale che tutti noi siamo interessati a risolvere tale problema,  considerando la SS.106 un fatto grave e mai trattato in modo univoco.

Erano presenti le associazioni ( Associazione Città Pulita, Associazione IDEA , A.N.L.C. , nelle persone di De Simone Francesco, Fuscaldo Leonardo e Renda Enzo).

Sono stati convocati tutti i Sindaci dei Comuni interessati  alla casistica e altre associazioni impegnate sul territorio.

Si terrà una celebrazione  eucaristica in memoria delle numerose vittime che hanno trovato la morte su questa strada.

Si confida nella partecipazione congiunta di tutta la cittadinanza per far arrivare la nostra voce fino agli organi Nazionali, auspicando soluzioni costruttive e definitive in quanto è da troppo tempo che si susseguono solo manifestazioni sterili e senza risoluzioni.

 

LA STRADA E’ UN BENE COMUNE DI TUTTI.

 

Ciro’ Marina, li 09/11/16