Viaggiare: consigli utili per prepararsi al meglio prima di partire
Purtroppo l’estate è ormai finita da un pezzo e il tempo del relax in riva al mare ci sembra lontano anni luce. C’è chi si strugge al pensiero di dover attendere mesi prima di poter godere di nuovo di spiagge e sole cocente, ma c’è anche chi, senza dar troppo peso alle stagioni, sta già pianificando il prossimo viaggio, magari per il periodo di Capodanno. I festeggiamenti per il nuovo anno sono un’ottima occasione per staccare la spina dalla routine lavorativa e concedersi un weekend (o anche di più) alla scoperta di nuove destinazioni in Europa o in un altro continente. Coloro che decideranno di trascorrere il passaggio di consegne tra il 2016 e il 2017 in vacanza dovranno però organizzarsi in anticipo e non lasciare niente al caso. È noto infatti che le feste natalizie portano via tempo ed energie e spesso si arriva all’ultimo giorno con la valigia ancora vuota. Ecco perché vi proponiamo una piccola raccolta di consigli utili (speriamo!) per non farvi trovare impreparati al momento della partenza.
Il sito Si Viaggia propone ai propri lettori una sorta di decalogo del buon viaggiatore. Nella sua lista dei 10 trucchi e consigli per viaggiare vi sono piccoli accorgimenti utili a godervi pienamente la vostra vacanza. Ad esempio, se visitate un paese fuori dalla zona euro, ricordatevi sempre di cambiare il denaro all’aeroporto di destinazione, dove le commissioni sono in genere più basse. Per evitare inutili patimenti dovuti a disordini intestinali (o addirittura corse in ospedale), portate da casa qualche farmaco per combattere l’infiammazione dell’intestino. Prima di partire imparate qualche frase nella lingua locale: un vocabolario di base è indispensabile soprattutto in quei paesi dove la differenza linguistica è più forte. Il blog della piattaforma di viaggi GoEuro ha invece dedicato un post a come preparare le valigie nel modo più efficace possibile. Qualche consiglio? Arrotolate gli abiti e sfruttate la parte interna delle scarpe, scegliete con cura vestiti facili da abbinare, preparate lo zaino in posizione orizzontale e portate un piccolo kit da viaggio (un borsello dove riporre soldi, documenti, cuffie, un libro etc.).
Infine il sito Viaggiaredasoli.net offre qualche consiglio per viaggiare in tutta sicurezza. Eccone qualcuno: informatevi sempre prima di visitare un luogo nuovo, scegliete con attenzione la zona in cui alloggiare, non girate mai con molto contante nel portafogli e non abbandonate mai i vostri bagagli aperti o incustoditi.