Riceviamo e pubblichiamo

Oggetto: Approvato Regolamento per la costituzione, la gestione e lo sviluppo di relazioni nazionali ed internazionali con città, comuni e territori.

Nella seduta del 30 novembre del Consiglio Comunale di Crotone è stato approvato il Regolamento per la costituzione, la gestione e lo sviluppo di relazioni nazionali ed internazionali con città, comuni e territori.

Con il via libera a questo Regolamento, l’Amministrazione colma una lacuna dell’Ente, che, finora, mancava di questo  strumento che ritengo di fondamentale e rilevante importanza.
L’intento che ha portato la maggioranza di governo cittadino a proporre tale Regolamento è stata la necessità, strategica, che la città si apra al mondo,  costruisca relazioni con città e territori che per dimensioni e caratteristiche demografiche, economiche, culturali, storiche e politiche, presentano affinità con Crotone.

Le relazioni che si potranno intrecciare, oltre ad avere un alto valore identitario di carattere simbolico, culturale e storico, potranno contribuire a facilitare e sviluppare la conoscenza reciproca, lo scambio di esperienze ed a promuovere la collaborazione nel campo economico, culturale, scolastico, nella sanità, nelle politiche ambientali e nelle politiche giovanili. 
Il Regolamento in questione ha la funzione di disciplinare a vari livelli le relazioni tra il Comune di Crotone e le altre città ed entità territoriali varie, con differenti livelli di relazione, che, nell’ordine decrescente sono i seguenti:

il patto di gemellaggio, il patto di solidarietà, il patto di fratellanza ed il patto di partenariato.

Vi è menzione e disciplina anche del gemellaggio internazionale, ex Legge 131 del 05 giugno 2003, che, come noto, può anche godere di finanziamenti da parte dell’Unione Europea.

E che non si tratta solo di provvedimenti  puramente simbolici ed occasionali, lo dimostra il fatto che, nel Regolamento in questione, è previsto anche il monitoraggio delle relazioni instaurate dal Comune di Crotone, di cui si informeranno i cittadini  ed il Consiglio Comunale stesso. 
Il Regolamento si compone di 19 articoli e, prima di essere approvato in Consiglio Comunale, è stato licenziato dalla Commissione Permanente del Regolamento del Consiglio senza modifiche ed integrazioni rispetto al testo proposto dall’Assessora competente. 

Ed entrando in vigore il giorno successivo all’avvenuta esecutività della deliberazione di approvazione, si può certamente affermare che il 1° Dicembre 2016 rappresenta una data simbolo della apertura istituzionale al mondo da parte della nostra gloriosa amata Crotone.  
Dott. Giuseppe Renato Carcea                                                                                            Capogruppo Consiliare “Araba Fenice”