L’ Auser nasce come associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società.
La nostra proposta associativa, Auser volontariato “Senza Limiti”, non si discosta dagli obiettivi principali della associazione, ma nasce dell’idea di giovani professioniste che si prefiggono come fine lo scambio intergenerazionale, volto ad unire il bisogno di compagnia degli anziani in condizione di solitudine e quello dei giovani di abbracciare una cultura della accoglienza e i valori di solidarietà. Nella convinzione che la logica dello scambio diretto tra le nuove e le vecchie generazioni, arricchisce il patrimonio di conoscenza e cultura di ognuna di loro. Favorire la partecipazione attiva dei giovani e aumentare i momenti di socializzazione con gli anziani sollecita la costruzione di un “ponte” tra vecchio e nuovo, tra conosciuto ed ignoto, ossia presuppone il superamento delle “barriere”.
Quindi il nostro supporto è rivolto non solo agli anziani, ma è aperta alle relazioni di dialogo tra generazioni, nazionalità e culture diverse. Un’associazione per la quale la persona è protagonista e risorsa per sé e per gli altri in tutte le età. Ci proponiamo come obiettivi il miglioramento della qualità della vita, contrastare ogni forma di esclusione e discriminazione sociale diffondendo la cultura e la pratica della solidarietà e della partecipazione; valorizzare l’esperienza, la capacità, la creatività e le idee degli anziani; sviluppare i rapporti di solidarietà e scambio con le generazioni più giovani.
Inoltre è prevista la collaborazione di parti sociali e pubbliche del nostro territorio al fine di migliorare la qualità della vita dei soggetti “marginali”.
Si auspica quindi di “reclutare” singoli e famiglie sensibili, curiose ed interessate dall’idea di fare rete per contribuire, anche, al soddisfacimento del fabbisogno quotidiano delle persone in difficoltà. Tutti saranno il soggetto attivo dell’associazione, la rete comunitaria oggetto e soggetto dell’intervento.
Tra i vari servizi si offrirà assistenza legale, psicologica e spirituale a titolo gratuito.