​Il Mister X che incontriamo in questi giorni di Festa, non è per niente buono o buonista, ma ci racconta invece, senza peli sulla lingua, tutto quello che sa, e che pensa dell’attuale momento politico cittadino.

In casa de La Prossima per esempio, amano parlare tanto di inversione di tendenza che starebbe avvenendo a Crotone…

Si ma di che tipo?

Ci si riferisce forse al centinaio di assunzioni al Comune di Crotone, per via dei dipendenti in pensione?

“Certo, l’occasione ci sarebbe pure, e anche ghiotta. Ma si tratta di procedure estremamente trasparenti, bisognerà premiare chi realmente merita, e figure che realmente servono all’Ente.

E non ricorrere a “concorsoni” e gestione diretta da Enzone.

E quello che mi preoccupa piuttosto, è il silenzio assordante di questa città.
Sono orgogliosi di luci, addobbi, babbi natale e solo quando gli parli di pancia…

Questo lui lo sa, e non a caso avrebbe fatto spendere soldi delle royalties proprio per questo. Roba da Corte dei Conti probabilmente. Tanto la responsabilità ricadrebbe tutta sulla Giunta di Ughetto…”.

A proposito, pare che qualcosa di grosso in casa della Prossima si stia muovendo, anche con un certo silenzioso rumore…

“Riunioni animate ultimamente nella sede di Via Roma 1, con cazziate assortite ai consiglieri che parlano troppo, e alla Giunta che non ascolta più ciò che dice lui.

Dopo le dimissioni di Pesce ” tenute segrete”, e la volontà di altri consiglieri di staccarsi dal gruppo Sculco ma sempre nella maggioranza, “il Capo” ha deciso di riunirli, e senza fare nomi ha tuonato, lanciando la possibilità di nominare nuovi assessori, e quindi lasciare la strada ai primi non eletti, vedi Anna Oppido su tutti.

Per cui se qualcuno si allontana, ce ne sono altri di sua fiducia pronti a subentrare”.

Ci fa un borsino assessori, cioè chi rischierebbe e chi sarebbe tranquillo?

“Caterina Caccavari rischia: Sculco vorrebbe con tutto se stesso “bruciare” Mazza (tradito anche da Turino).
La più blindata sembrerebbe essere la “sociale” Alessia Romano.
La posizione di Sabrina Gentile invece appare un po’ piu incerta. Sculco non gradisce molto la sua “onni” presenza e decisionismo, in quanto, fra l’altro, il marito conosce bene il sistema regionale, avendoci lavorato come consulente, fondi europei, lavoro.

Pur di “eliminarla”, alla Gentile sarebbe stata promessa la presidenza dell’aeroporto, favorendo allo stesso tempo la “cacciata” del buon Ambrosio, in quota Pd..
E per ricavare cosi un posto in Giunta destinato a qualche consigliere, da far entrare come primo dei non eletti.
La Cosentino sarebbe “mal digerita” e potrebbe essere sostituita da tutti, anche da Pugliese, perche il fratellone Peppino ormai, “mangia e dorme” nel palazzo comunale.
Giuseppe Frisenda sarebbe ok. O almeno cosi sembra.
Lavori pubblici: Tommaso Sinopoli è INTOCCABILE.
Ambiente e Urbanistica: nonostante i voti trasversali dati a Pugliese in fase di elezioni, si tratta di assessorati che non possono restare più vacanti.
Per cui qualcuno dei non eletti preme per avere lui, o qualche parente l’ambita poltrona”.

Crotone Sviluppo sarà acquisita dal Comune…

Cio’ significa anche che tutta la programmazione comunitaria del Comune, passerà da Crotone Sviluppo.

Perché?

“Per salvare Crotone, e per avere la possibilita’ di fare la short list per i contratti a progetto. 

In se, l’idea sarebbe pure buona, poi però potrebbe anche diventare uno strumento da utilizzare a proprio uso e consumo…”.

Ma per la eventuale short list non occorre un bando pubblico?

“Si, però la selezione verrà fatta direttamente da Crotone Sviluppo…”

E il presidente chi sarà?

“Vincenzo Facente?…”