DUE MONDI DIVERSI e un solo obiettivo: il bene della città…
Non esistono colori politici, divisioni e barriere quando si tratta di lavorare o fare qualcosa per la nostra città.
Ed è bello e gratificante poter collaborare in sintonia e sinergia con il mondo dell’associazionismo e del volontariato, che a Crotone rappresenta da sempre un insostituibile e prezioso punto di riferimento, per le categorie disagiate, ma anche per la gente comune e per le istituzioni.
Perché quando si dice sociale, si intende un qualcosa che investe e riguarda tutta la collettività, e non soltanto in specifici eventi organizzati, o durante le festività natalizie, ma sempre. Ogni giorno.
Solo collaborando tutti, in diversi modi, e per quello che ognuno di noi può dare, si contribuisce alla crescita ed al cambiamento della nostra città. Sotto tutti i punti di vista.
Perché i grandi progetti nascono sempre da progetti piccoli, e da chiunque abbia a cuore il bene, il benessere della comunità, delle sue opere e infrastrutture.
Ed è proprio in quest’ottica, sollecitati da Pino De Lucia, già presidente di Agorà Kroton, che ci ha segnalato un problema alla villa comunale, siamo intervenuti per sistemare due cancelli d’ingresso in ferro battuto e la ringhiera del belvedere che affaccia sul porto, con lo scopo di assicurare a tutti, ma soprattutto ai bambini, tranquillità e sicurezza.
Se unità d’intenti, collaborazione e sinergia, fossero il comune denominatore e principale obiettivo, in tutti i contesti, la nostra Crotone avrebbe sicuramente qualche problema in meno e qualche certezza in più.
Lo affermo con grande umiltà, convinzione e cognizione di causa.