​Essere definiti “bravi ragazzi che stanno facendo esperienza”, potrebbe apparentemente sembrare un incoraggiante complimento, ma che trasferito alla specifica realtà però, potrebbe non esserlo affatto…

Soprattutto se esternato dai piani alti di via Roma, con destinatari, immaginiamo, “i giovani assessori” della Giunta Pugliese, che non stanno di certo brillando per concretezza, originalità, programmi e progetti amministrativi.
D’altra parte, basta guardare la città per farsi subito una idea precisa, e anche molto indicativa.
In negativo ovviamente.

Prendiamo due assessori a caso: Tommaso Sinopoli (Lavori Pubblici), e Caterina Caccavari (Quartieri, Verde Pubblico, Sicurezza). 

Ecco, l’impresentabile cartolina di Crotone, passa anche e soprattutto da qui, e dal poco edificante lavoro “svolto” in questi nove mesi.
Diciamocelo, e in tutta onestà, non è più tempo di aspettare altro tempo.
Ma questa, non sarebbe dovuta essere la Giunta comunale della svolta e del cambiamento?
Macché. Solo un’illusione, mentale e fotografica, dannosa e supponente inesperienza che grava purtroppo, sempre e solo sui cittadini.

La crisi amministrativa di questa Giunta di “bravi ragazzi”, è ormai un dato di fatto, e sotto gli occhi di tutti.

Proprio come il semidegrado che si vive nei quartieri e per le strade della città, per mille e uno motivi, ma anche a causa del penalizzante e misterioso immobilismo che ruota attorno ai lavori pubblici, che non decollano.

E con essi, il futuro di una città consegnata in mano a gente improbabile, che di amministrazione in tutta la sua importanza e ampiezza, e di politica, sa poco e niente.

Bilancio preventivo che non esiste, e di conseguenza risorse finanziarie ancora bloccate. C’è bisogno di aggiungere altro?