​<<Ricevere una istruzione adeguata, trovare lavoro, andare a vivere da soli. Ma anche uscire con gli amici, praticare sport, avere una relazione sentimentale, esercitare pienamente i propri diritti di cittadino. Aspetti importanti della vita di ciascuno di noi e bisogni che a nessuno verrebbe in mente di definire speciali. Eppure è proprio questo il modo in cui spesso vengono etichettati i bisogni quando si riferiscono alle persone con sdd. L’edizione del 2017 della Giornata Mondiale della sindrome di down, organizzata dal Coordown, il coordinamento nazionale associazione delle persone con sindrome di down, è dedicata proprio al tema della piena inclusione e della partecipazione diretta e consapevole delle persone con sindrome di down alla vita sociale e politica della propria comunità>> 

Con l’iniziativa “diversi ma uguali KR” vogliamo celebrare a modo nostro questa giornata e avvicinare con un pretesto divertente, come indossare calzini spaiati, più persone possibile per allontanare pregiudizi e luoghi comuni in merito alle persone con la sindrome. 

L’idea parte da Alessia Sisca, mamma di un bambino down, supportata da amici che hanno creduto nella sua iniziativa. 

Primo fra tutti lo staff di ESJ Factory, fabbrica di idee e progetti creativi nel mondo del marketing e della comunicazione, e Maria Stella Salmeri, presidente del Circolo Auser Life Crotone. 

“Ho pensato di coinvolgere amici e parenti, attività commerciali, asili nido, associazioni sportive, semplici cittadini, invitandoli alla socks battle, quindi ad indossare calzini spaiati, fotografarli e postare le foto sulle pagine facebook e instagram con l’hashtag #diversimaugualikr, per ricordare che siamo diversi, ma in fondo tutti uguali. 

Domenica alle 18 si terrà la partita di pallavolo femminile We Car Pallavolo Crotone contro la Todo Vibo Valentia e le giocatrici indosseranno per l’occasione calzettoni spaiati in campo. 

Ma ancora, da lunedi anche le vetrine di numerose attività commerciali della città saranno popolate da calzini spaiati… un fenomeno si spera diventi virale in breve tempo.