In soli sei giorni due comunicati stampa,
per certi versi piuttosto ripetitivi, anche molto simili fra loro, comprese le foto che vi mostriamo, e diffusi dal “premuroso” Assessorato alle Attività Produttive. Chissà per chi…
Stesso oggetto, stessa foto, stesso obiettivo, ma anche stesso partner “itinerante”…Come i Qrcode…
Sarebbe molto interessante ma anche legittimo, sapere quanto è costata alle casse comunali l’apprezzabile e sinergica collaborazione, fra il suddetto assessorato dell’ex presidente dei giovani industriali e Confindustria Crotone.
Buona lettura…
Riceviamo e pubblichiamo
17/03/2017
Come già comunicato nei giorni scorsi dall’assessore alle Attività Produttive Sabrina Gentile, dopo l’installazione di una nuova segnaletica verticale in sostituzione di quella usurata o inesistente si sta procedendo alla collocazione di cartelloni stradali con informazioni turistiche ampie e dettagliate e con la mappa dei luoghi.
L’attività è prevista dall ‘ampio programma di intervento relativo alla installazione di nuova segnaletica pubblica che l’amministrazione Pugliese ha voluto sia per la sicurezza de icittadini ma anche per una migliore vivibilità cittadina.
Dopo aver installato in molte zone della città nuovi cartelli verticali con le indicazioni relative sia agli uffici di pubblica utilità che dei siti turistici, con la sostituzione di quelli ormai consunti ed illeggibili e collocando altri in zone dove prima non esistevano, si sta procedendo alla collocazione dei nuovi cartelloni con informazioni utili ed a carattere preminentemente turistico ed arricchite da mappe della città.
Il progetto più complessivo dell’amministrazione Comunale che si sta realizzando in questi giorni coinvolge anche altri assessorati e prevede anche la nuova segnaletica orizzontale a cominciare dall estrisce pedonali ed altre indicazioni stradali.
Riceviamo e pubblichiamo
23/03/2017
Prosegue la collaborazione tra il Comune di Crotone e l’Associazione Itinerari per la valorizzazione turistica ed economica del territorio.
Il Comune di Crotone ha infatti inserito nella nuova segnaletica, in fase di installazione in punti di snodo della città, i Qrcode che consentono il collegamento alle audio guide e alle pagine descrittive di alcuni luoghi storici della città presenti nella piattaforma www.itineraritaly.it.
“Riteniamo che fare rete sia fondamentale per la crescita e lo sviluppo del territorio. Su questi temi siamo in piena sintonia con Confindustria così come con altre realtà. Fornire servizi di pubblica utilità e soprattutto informazioni di carattere turistico anche con sistemi innovativi è un modo efficace per migliorare la vivibilità della nostra città, renderla più accogliente e presentarla nella luce che merita a quanti la visitano” dichiara l’assessore alle Attività Produttive Sabrina Gentile.
“Crediamo che la sinergia fra enti ed associazioni sia il metodo giusto per generare i cambiamenti virtuosi di cui abbiamo bisogno per far crescere l’economia e l’occupazione. Con Itinerari stiamo sperimentando una collaborazione proficua con il Comune di Crotone e l’utilizzo dei qr code di Itinerari sulla nuova cartellonistica è un esempio di come utilizzare virtuosamente strumenti già esistenti, ottimizzando così tempi e risorse” dichiara il presidente di Confindustria Michele Lucente.
Grazie ai Qrcode, gratuitamente e con il loro smartphone, cittadini e turisti potranno accedere al portale www.itineraritaly.it ed acquisire informazioni sui luoghi di interesse culturale, gli eventi organizzati e le attività produttive e di servizio che fanno parte della Rete di Itinerari.