Per dovere di cronaca e di giusta informazione.

La ditta incaricata domenica scorsa di intervenire sullo sversamento in spiaggia, di fronte piazzale Ultras, si occupa di pulizie di reti fognarie e pozzi neri.


La stessa ditta è intervenuta sul posto con un camion spurgo.


Era acqua potabile quella fuoriuscita da qualche tubatura, cosi come ha dichiarato il sindaco, oppure fogna?


Cattivo odore a parte, cerchiamo di capirlo da soli, seguendo la logica dinamica dei fatti.



Cos’è un camion spurgo? 

È un camion un pò particolare, perchè dotato di cisterna e pompa ideale per le operazioni di spurgo di fosse biologiche e fognature. 

In genere il camion spurgo si contatta per un pronto intervento.

Dove può intervenire il camion spurgo?


Fossa Imhoff: è un impianto compatto combinato. Il suo utilizzo risulta essere particolarmente vantaggioso come trattamento primario per gli impianti di piccola dimensione o per la chiarificazione dei liquami biologici, provenienti dagli scarichi domestici. La fossa Imhoff va pulita periodicamente oggi 3/12 mesi.

Pozzo Nero o Fossa settica: E’ un contenitore privo di scolo, realizzato in cemento, che può essere svuotato unicamente con l’autospurgo, pianificando una regolare e periodica serie di spurghi, non solo per mantenere la perfetta funzionalità ed efficacia, ma anche per garantire che i liquami vengano avviati ad un corretto trattamento e smaltimento.

Degrassatore: è un pozzetto in cui confluiscono gli scarichi delle acque reflue provenienti da cucine ed elementi del bagno eccetto il water. Svolge la funzione di eliminare dal refluo i grassi contenuti nei saponi e nei residui alimentari. Il degrassatore richiede una manutenzione periodica per lo più consistente nelle operazioni di svuotamento e pulizia, per scongiurare ostruzioni nei dotti idraulici delle fognature.