Solo la classe quarta C del Liceo Pitagora di Crotone, sinora, ha manifestato sincera e interessata solidarietà ai lavoratori di Gestione Servizi, senza stipendio da 13 mesi, che hanno deciso di protestare estremamente, dapprima con lo sciopero della fame, e da oggi anche della sete.
Ad oltranza. E sperando che qualcosa accada, o che qualcuno si interessi di questi padri di famiglia che non sanno più come andare avanti, e a chi chiedere sostegno e aiuto.
Chi è subentrato alla Provincia di Crotone avrebbe affermato: “io questa situazione l’ho trovata…”.
Ma anche: “fate quello che volete a me non me ne frega niente…”.
Questa l’amarezza, tradotta in parole, di uno dei dipendenti, nel riportare le probabili non risposte del presidente della Provincia.
Dalle bolle, dello champagne stappato la sera della trionfale vittoria, alle balle ed al menefreghismo più assoluto.
Cosi almeno sembrerebbe.
Ma perché ci chiediamo allora, la politica è così lontana, assente ed insensibile?
E perché l’attuale presidente avrebbe scaricato tutta la colpa sui sindacati, ponendosi “di traverso”, tanto da non voler far sostare anche di notte i lavoratori in protesta all’interno dell’ ente?