​Commissione IV Diritto allo studio – Pubblica Istruzione, Università, Cultura, Beni Culturali, Turismo, Sport ed Impiantistica Sportiva, Politiche Giovanili, Spettacolo, Teatro ed attività teatrali, Tempo libero. 

“Dal 16 Gennaio ricopro la carica di presidente della IV Commissione consiliare, dopo quasi tre mesi dal mio insediamento ci tenevo a sottolineare il contributo che questa Commissione ha portato alla nostra amministrazione, da progetti a sfondo sociale a creazioni di regolamenti per utilizzo degli impianti scolastici del Comune di Crotone.

Per quanto riguarda i progetti, questa commissione, in collaborazione con il F.C. Crotone e gli istituti scolastici presenti sul territorio, ha avviato l’ iniziativa “a scuola da campioni” che ha visto la partecipazione di 3 istituti scolastici.

L’iniziativa ha avuto inizio il 7.3.2017 nell Istituto comprensivo Vittorio Alfieri, a seguire il 4.4.2017 nell’ Istituto Comprensivo di Papanice, e infine il 2.5.2017 la.società F.C. Crotone sarà ospitata nell’Istituto comprensivo Maria Grazia Cutuli.

Questa iniziativa ha dunque una missione fondamentale: educare il giovane attraverso il rispetto, il fair play e la sana competizione fra i giovani, premessa indispensabile per formare dei buoni cittadini, ma elemento fondamentale quello di riportare i ragazzi a rivivere lo sport.

La Commissione ha poi sentito la necessita’ di mettere mano al regolamento per la gestione e l’uso degli impianti sportivi comunali, che cosi come stilato precedentemente, non regolava in modo esaustivo la parte inerente alle palestre scolastiche.

L’intera Commissione ha quindi pensato di lavorare sul rifacimento dell’intero regolamento, applicando dei criteri che vadano a vantaggio dei meno fortunati, in modo da garantire a tutti la partecipazione alle attività sportive. Infatti le associazioni concessionarie dovranno assicurare una disponibilita’ alle classi disagiate pari al 20% degli iscritti, con una maggiore rigidita’ sui massimali d’applicare.

Altra iniziativa’ che avra’ un importanza strategica e’ “l’informatica nei quartieri”, un corso d’informatica di base, totalmente gratuito. 

Questa iniziativa è resa possibile grazie all’essenziale collaborazione di Vincenzo Papa tecnico software Microsoft, Apple e Samsung, che andra’ a trattare argomenti che sono alla base della informatica, come ad esempio creare un foglio di calcolo, o ancora creare una presentazione power point.

Inutile dire l’importanza che ha al giorno d’oggi la teconologia e quindi si rende necessario e indispensabile la conoscenza di alcune nozioni base che grazie a questa iniziativa potranno essere condivise con tutti coloro che abbiano voglia di parteciparvi.

Questi elencati sono solo una parte dei progetti portati avanti dalla IV commissione, tengo a sottolineare il contributo importantissimo dato da tutti i consiglieri di maggioranza ma soprattutto di minoranza, che lavorano e propongono senza guardare nessun colore politico”.

Pisano Pagliaroli

Consigliere comunale