​Una mano molto attiva che pensa a prendere, l’altra invece, un po’ meno, che si limita solo a trattenere. 

A non fare.

Questo, per quello che si evince e traspare da delibere e procedimenti ufficiali, mai completati e portati a termine, la controversa e discutibile linea di condotta, evidentemente scelta dalla Regione, purtroppo tendente a penalizzare e mortificare oltremodo Crotone, e la sua assoluta e legittima necessità di crescita e sviluppo.

Nulla di inventato, naturalmente.

Lo dicono i numeri.

Sono infatti niente popò di meno che 32 milioni di euro, le cospicue risorse economiche che la Regione Calabria deve a Crotone ed ai crotonesi, destinate ad anticipazioni di cassa già impiegate dal Comune, ma anche relative ad importantissime attività cantierabili, che non aspettano altro che di essere avviate.

E per le quali, manca soltanto una semplice convenzione che la Regione deve necessariamente proporre al Comune di Crotone.

Tutto qui.

Ma tutto però, continua misteriosamente a rimanere bloccato.

Quasi ci fosse la consapevole “volontà” di procedere lumacosamente, col serio rischio di perdere fondi disponibili e già assegnati dal Governo.

Negligenza?

Non curanza?

Menefreghismo?

Noi lo abbiamo più semplicemente ribattezzato “Olivierismo”, forse l’unico presidente al mondo a disporre di un portafoglio di 9 miliardi di euro, che però non riesce a movimentare…

Questo nuovissimo fenomeno di “attiva smonetizzazione”, sta di fatto aumentando a dismisura le enormi difficoltà socio-economiche che attanagliano Crotone ed il suo territorio, pronti a spiccare il volo, ma deprecabilmente chiusi in gabbia senza ragione.

Tale “scempio” amministrativo, nonostante il batti e ribatti incessante della attivissima consigliera regionale Flora Sculco.

Ma, come in questo caso, non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire…
Ecco la lista che grida vendetta: 

Stadio Ezio Scida: 2.500.000 (una parte dei quali già anticipati alle ditte che hanno effettuato i lavori), e che altrimenti avrebbero dichiarato fallimento.

Anticipazioni del Comune di Crotone: 9.500.000
Bonifica (CIC): 6.000.000
Area Archeologica-Antica Kroton-Secondo lotto bonifica: 4.000.000
Messa in Sicurezza della discarica di Tufolo-Farina: 10.000.000
Non è mai troppo tardi per piantare qualche germoglio, in un orticello che non è solo quello di casa nostra…