Anche per il 2019, Il Servizio di Diabetologia dell’ASP di Crotone e la Diabetologia Pediatrica dell’Ospedale Pitagorico celebreranno la Giornata Mondiale del Diabete,organizzata presso il Centro Commerciale” Le Spighe”,dove Domenica 17 dalle ore 15,30 alle ore 20,00 sarà possibile ,per chi lo vorrà,sottoporsi ad una determinazione capillare per verificare l’eventuale presenza di Diabete Mellito.Saranno inoltre garantite informazioni ,da parte di personale sanitario specializzato,sia dirette, che attraverso materiale cartaceo,sulle azioni di prevenzione e di gestione da intraprendere per fronteggiare questa pericolosa malattia con particolare riguardo alla famiglia.Infatti il tema portante della Giornata Mondiale del Diabete sarà “Diabete e famiglia”: il diabete è una malattia che può essere anche molto invalidante e tutti i familiari devono essere coinvolti nella prevenzione e nella sua gestione. Il messaggio della campagna di sensibilizzazione sarà quindi: “DIABETE: PROTEGGI LA TUA FAMIGLIA”. RIDUCI IL RISCHIO CON DELLE AZIONI SEMPLICI:OUALI SONO? Dieta e stile di vita sano, attività fisica, controlli periodici.In Italia, ad 1 persona su 3, il diabete NON è stato diagnosticato. La diagnosi precoce e l’adesione al trattamento sono fondamentali per prevenire o ritardare il vero problema del diabete, ovvero le possibili complicanze croniche, che hanno un notevole impatto socio-sanitario che colpisce sia l’individuo che la famiglia.La famiglia rappresenta il primo e più importante fulcro per imparare e mantenere un corretto stile di vita, per migliorare la gestione del diabete tipo 1 ed evitare le sue complicanze e al tempo stesso prevenire sovrappeso e obesità, importanti fattori di rischio del diabete tipo 2 anche in età pediatrica, non solo nell’adulto e nell’anziano. Secondo le stime fino all’80% dei casi si diabete tipo 2 può essere prevenuto adottando uno stile di vita sano, comportamenti virtuosi e prestando attenzione ai segnali di allarme.L’auspicio che questo appuntamento possa richiamare tantissima gente per implementare la cultura della prevenzione e la conoscenza sugli interventi da adottare per contrastare e riuscire a convivere con la malattia diabetica
Dr.Nicola Lazzaro. Dr.Salvatore Pacenza
Responsabile Responsabile
Diabetologia Pediatrica. Diabetologia ASP di
Crotone
Ospedale di Crotone