Riceviamo e pubblichiamo

“Il 13 dicembre 2019 scrivevo cosi in merito alla situazione del Castello di Carlo V.
“Castello e sperperi Comune”

Dio me me veda bene che possa difendere l’indifendibile, cioe il vostro Sindaco di Crotone. Ma l’annoso problema della chiusura del Castello, che è di proprietà del Ministero e non di Crotone, non lo potrà mai risolvere il sindaco, ma bensi doveva essere invece decisiva la Senatrice Corrado e la Deputata Barbuto, elette a Crotone con i 5Stelle, in quanto in questi anni di chiusura il Ministro di competenza è proprio del Movimento 5Stelle .

La risposta del Ministero è che i lavori verranno iniziati nel 2021 con fondi gia stanziati . Naturalmente fino ad allora restera’ chiuso.
Oggi 26 luglio 2020.
Il Commissario Straordinario “FF sindaco” decide di ridare i soldi dei crotonesi e destinati all’Antica Kroton, al Ministero per la bonifica del Castello di Carlo V!
L’Antica Kroton è un progetto per valorizzare Crotone, il Castello di Carlo V è di proprietà del Ministero e dal quale il Comune di Crotone è stato sfrattato, pertanto per la sua bonifica i soldi li deve procurare il Ministero.

Egregia Commissario , ex appartenente allo Stato, ancora una volta con una sua esclusiva decisione toglie ai crotonesi per dare allo Stato. Pensavamo che piu nero della mezzanotte non esistesse, ma lei ai crotonesi sta dimostrando tutto il suo livore personale.

Perche non si dimette e la smette di affossare questa città?

Forse era meglio la politica che un ex appartenente agli organi dello Stato.
Se lei apre il portone del Comune sono pronto ad un confronto. Se ha paura di Covid, possiamo anche farlo su webinar”.

Giovanni Capocasale
Krotone da Vivere