Riceviamo e pubblichiamo


Al Sindaco Maria Grazia Vitimberga
Al Comune di Isola di Capo Rizzuto
- Ufficio Urbanistica e Toponomastica
Li. 29 Gennaio 2022, Isola di Capo Rizzuto
OGGETTO: Richiesta intitolazione di una strada/via/piazza antistante a una scuola
‘’In Ricordo delle Vittime delle Foibe’’ Egregio Sindaco, come ogni anno corre la ricorrenza del 10 Febbraio ’’Il Giorno del
Ricordo’’ solennità civile nazionale italiana, che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano
dalmata da parte dei Comunisti di Tito. A distanza di circa un anno dalla presentazione della richiesta per l’intitolazione della strada/via/piazza,
indirizzata alla sua amministrazione, (seguito da un ‘’ingiustificabile cortina di silenzio’’ ) a firma del
Resp. della Comunicazione Provinciale Vincenzo Gentile e Domenico Tolone Presidente del
Circolo di Fratelli d’Italia di Isola C.R.- Le Castella, tutti i componenti e tesserati di Fratelli d’Italia
Circolo Isola C.R.- Le Castella, e con il supporto del movimento giovanile di Gioventù Nazionale
Provinciale di Crotone rinnoviamo la nostra richiesta di voler dare atto concreto alla dignità di quanti
hanno ingiustamente subito tali soprusi , mediante l’intitolazione di una strada del nostro comune nei
pressi di un edificio scolastico oltre ad onorare il giorno del Ricordo con una dignitosa e doverosa
commemorazione. Tale atto non rappresenterebbe un segno di accondiscendenza nei confronti di
qualcuno di parte, ma esprimerebbe la condivisione di ideali di disapprovazione verso estremismi
totalitari e verso ogni forma di abuso del potere condannandone gli orrori, che siano essi di destra o di
sinistra. A questo vogliamo aggiungere una frase molto forte del Presidente della Repubblica ancora in
carica MATTARELLA: “Esistono ancora piccole sacche di deprecabile negazionismo militante. Ma oggi il vero avversario da
battere, più forte e più insidioso, è quello dell’indifferenza, del disinteresse, della noncuranza, che si
nutrono spesso della mancata conoscenza della storia e dei suoi eventi. Questi ci insegnano che l’odio
la vendetta, la discriminazione, a qualunque titolo esercitati, germinano solo altro odio e
violenza” La scelta del luogo richiesto, nelle adiacenze cioè di una scuola, rappresenta la volontà non solo di far
conoscere alle nuove generazioni un fatto storico talvolta occultato o messo in secondo piano, ma
altresì a voler essere da monito per questi ultimi ad imparare ad avere un’opinione oggettiva verso gli
avvenimenti perché il valore della dignità umana non dipenda dall’appartenenza politica.
Inoltre il circolo donerà le targhe e l’installazione delle stesse. - Elisabetta Carioti
Fabrizio Bianco
Fratelli d’Italia Isola di C.R. – Le Castella
GIoventù Nazionale Provincia di Crotone