Vincenzo Voce (sindaco di Crotone)

“Esprimo la ferma condanna per la vile aggressione subita dal cav. Francesco Coco, già sindaco di Roccabernarda ed ex consigliere provinciale.
Al cav. Coco la vicinanza e solidarietà personale, della Giunta, dell’amministrazione comunale e della comunità di Crotone”.
Il sindaco
Vincenzo Voce

Maria Grazia Vittimberga (sindaco di Isola Capo Rizzuto)

“Il Sindaco Maria Grazia Vittimberga e l’Amministrazione Comunale tutta esprimono piena vicinanza e solidarietà all’ex Sindaco di Roccabernarda Francesco Coco, aggredito brutalmente a colpi di bastone.

Un gesto vile e meschino, lo hanno colpito alle spalle mentre rientrava in casa, lo hanno fatto con cattiveria quasi fino ad ucciderlo. Insignito in passato anche col titolo di Cavaliere della Repubblica, Coco è sempre stato in prima linea nella lotta contro il malaffare e la criminalità, con la voglia di rendere la sua terra un posto migliore.

L’ex Maresciallo dei Carabinieri, 73 anni, si trova ora ricoverato in gravi condizioni, ma pare non sia in pericolo di vita, ci auguriamo che possa guarire presto e tornare dai sui cari”.

Circolo Fratelli d’Italia Crotone

“Il circolo Fratelli D’Italia di Crotone,
Esprime la più totale vicinanza e solidarietà all’amico Francesco Coco, vittima di un’aggressione vile e vigliacca da parte di criminali senza scrupolo.
Confidiamo nell’operato delle forze dell’ordine affinché arrivino celermente all’individuazione e al fermo degli autori di questo ignobile e intollerabile gesto.
Al caro amico Francesco inviamo il nostro sostegno e auguriamo una rapida guarigione”.

Giancarlo Cerrelli e Marisa Luana Cavallo (Popolo e Identità)

Condanniamo con fermezza la violenta aggressione subita dall’ex sindaco di Roccabernarda, Francesco Coco, componente del direttivo provinciale dell’Associazione politico – culturale “Popolo e Identità”. 

Un gesto vile, nei confronti di una persona perbene, che da sempre condanna con coraggio l’arroganza del potere della criminalità organizzata.

Tanto che per queste sue posizioni, Coco è stato bersaglio, negli anni passati, di gravi atti intimidatori”. 

È quanto dichiarano, in una nota, l’avvocato Giancarlo Cerrelli, presidente dell’associazione “Popolo e identità”, Marisa Luana Cavallo, consigliera comunale di Popolo e identità, il Direttivo di Popolo e Identità e tutti i soci del sodalizio.

“Siamo davvero costernati per quanto accaduto – aggiungono Cerrelli e Cavallo – Coco, oltre ad essere un autorevole esponente della nostra associazione, rappresenta per noi un modello di comportamento improntato alla rettitudine morale, nonché una guida chiara per le nuove generazioni, che tanto hanno bisogno, specialmente in un frangente delicato come quello che stiamo attraversando, di punti fermi da cui attingere insegnamenti. Siamo vicini a Coco e alla sua famiglia – concludono Cerrelli e Cavallo – nella certezza che questi criminali saranno assicurati, in tempi celeri, alla giustizia”. 

Avv. Giancarlo Cerrelli 

Presidente dell’associazione Popolo e Identità 

Dr.ssa Marisa Luana Cavallo 

Consigliera comunale

di Crotone Popolo e Identità 

Leo Barberio (Segretario Provinciale PD Crotone)

Violenta aggressione all’ex sindaco Coco di Roccabernarda, la solidarietà del PD.

“Condanniamo fermamente la vile aggressione a Francesco Coco, già sindaco di Roccabernarda.

Siamo vicini a lui e alla sua famiglia augurandoci che, nonostante il violento pestaggio, possa riprendersi al più presto e che i malviventi che lo hanno aggredito siano presto trovati e puniti severamente per la loro condotta intimidatoria e violenta”.

Giuseppe Dell’Aquila (PD Cirò Marina)

“Quanto accaduto all’amico Francesco Coco, ex Sindaco di Roccabernarda e consigliere provinciale insieme a me nel biennio 2020-2021, è grave e sconcertante.
A lui la mia piena vicinanza e solidarietà.
La violenza non intimidirà coloro che amministrano nel giusto, sono certo che Francesco andrà avanti con la determinazione di sempre.
Il mondo Politico – Associativo tutto condanni fortemente tale gesto, e si stringa attorno a lui ed alla comunità di Roccabernanda”.