RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO


SE CHI RAPPRESENTA IL TERRITORIO NEI TAVOLI ISTITUZIONALI (CONFERENZE DEI SERVIZI) ABDICA AL PROPRIO RUOLO RINUNCIANDO A FORNIRE UNA VISIONE CHIARA DI CIÒ CHE SI VUOLE REALIZZARE AVVIENE CHE ALTRI DECIDONO PER NOI E NEL PEGGIORE DEI MODI
QUESTE LE AFFERMAZIONI DEL PRESIDENTE DELL’ AUTORITÀ PORTUALE:
“𝗦𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗜𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗖𝗼𝗿𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗯𝗿𝗼 𝗲 𝗖𝗿𝗼𝘁𝗼𝗻𝗲 𝗱𝘂𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗵𝘂𝗯 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶 𝗲𝗼𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗼𝗳𝗳-𝘀𝗵𝗼𝗿𝗲 (𝗰𝗲 𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮, 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝗿𝗻𝗲 𝘂𝗹𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼)».
𝗟𝗼 𝗵𝗮 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶 𝗧𝗶𝗿𝗿𝗲𝗻𝗼 𝗠𝗲𝗿𝗶𝗱𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗜𝗼𝗻𝗶𝗼, 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗔𝗴𝗼𝘀𝘁𝗶𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼𝗹𝗮𝘁𝗮 “𝗠𝗮𝗿𝗲 𝗡𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺: 𝗶𝗹 𝗺𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼, 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗻𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶”
NOI NON SIAMO D’ACCORDO CON QUANTO AFFERMA AGOSTINELLI IL PORTO DI CROTONE È L’INFRASTRUTTURA DI PROSSIMITÀ PIÙ IMPORTANTE DELLA CITTÀ ED IL SUO SVILLUPPO DEVE AVERE UNA VOCAZIONE PRETTAMENTE TURISTICA.
QUESTO POTREBBE INNESCARE FINALMENTE UN PIENO E SANO SVILUPPO DI UNA RISORSA MAI SFRUTTATA “IL MARE”.
MANCA UNA VISONE CHIARA DI SVILUPPO RIGUARDO LA NOSTRA ECONOMIA DEL MARE.
RIGETTIAMO CON FORZA L’IDEA CHE IL NOSTRO PORTO SI RIDUCA AD UNA PIATTAFORMA LOGISTICA PER I PARCHI OFF-SHORE.
RICORDO CHE IL CONSIGLIO COMUNALE SI È ESPRESSO IN MODO CHIARO DELIBERANDO UN SECCO NO ALLO SVILUPPO DI PARCHI OFF SHORE NEI MARI PROSPICIENTI LE NOSTRE COSTE.