RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO


Lettera al Commissario Straordinario dell’Asp di Crotone. Scorrimento graduatoria mobilità O.S.S. Crotone.
Nei giorni scorsi, nella nostra qualità di consiglieri provinciali di Crotone , dopo aver incontrato e ascoltato una rappresentanza di lavoratori risultati idonei all’interno della graduatoria di mobilità O.S.S. di Crotone, abbiamo scritto anche su loro sollecitazione, al Commissario Straordinario dell’Asp di Crotone Domenico Sperlì, per avere ragguagli in merito al mancato scorrimento della suddetta graduatoria e per fissare un incontro con il loro legale, l’avvocato Ilario Cosimo Tripodi.
Ad oggi però, da parte dell’Asp di Crotone e da parte del Commissario Straordinario nessuna risposta.
Ci vediamo quindi costretti , nostro malgrado, a diffondere questa nota stampa, per informare il Commissario Sperli dei motivi che ci avevano spinto a scrivergli, al fine di illustrargli la nostra posizione, quella del legale e dei lavoratori, in merito allo scorrimento della suddetta graduatoria. Avremmo voluto sentire dalla sua viva voce le motivazioni che stanno alla base del mancato scorrimento di questa graduatoria di mobilità O.S.S., per il reclutamento del personale sanitario.
Graduatoria nata sulla scorta di una delibera dell’Asp di Crotone, la numero 508 del 31.08.21, con la quale veniva emesso Avviso Pubblico di mobilità volontaria per copertura a tempo indeterminato di n. 36 posti di lavoro. Graduatoria per la quale dei candidati risultati idonei insistono per lo scorrimento, e con loro l’avvocato Tripodi il quale sostiene che: “vi è una inversione di tendenza sostanziale caratterizzata dal principio di inversione del rapporto tra l’opzione di un nuovo concorso e la decisione di scorrimento della graduatoria di mobilità preesistente, in quanto quest’ultima mobilità di reclutamento rappresenta oggi la regola generale, mentre l’indizione di un nuovo concorso costituisce l’eccezione e richiede un’apposita e approfondita motivazione che dia conto del sacrificio imposto ai concorrenti idonei, e delle preminenti esigenze di interesse pubblico”.
Questa la posizione dei lavoratori e del legale che, a differenza dell’Asp che riteneva e ritiene di aver assunto il numero di Operatori Socio Sanitari previsti dal Bando, ritenevano e ritengono che la loro domanda trovava e trova fondamento nel c.d. “Fabbisogno occupazionale”, considerato che vi era e vi è la possibilità di assunzione, attraverso lo scorrimento della graduatoria, di ulteriori Operatori Socio Sanitari all’interno dei nostri presidi ospedalieri.
Posizione che noi condividiamo, ritenendo fondate le richieste, e ritenendo legittime le aspettative dei lavoratori, i quali chiedono solo che sia riconosciuto loro un diritto, ed ai quali non si può rispondere affermando che non vi sia nessun obbligo da parte dell’Asp dello scorrimento di questa graduatoria.
Non era questa la risposta che si aspettavano i lavoratori e le loro famiglie.
Non era e non è questa la risposta che ci aspettavamo e ci aspettiamo dall’Azienda Sanitaria e dal suo management.
I lavoratori e il loro difensore, e noi con loro, del mancato scorrimento della graduatoria non se ne sono fatti e non se ne faranno una ragione, e per tale motivo continueranno a chiedere di essere ricevuti dal Commissario Straordinario per trovare insieme a lui la soluzione ad un problema che tale non dovrebbe essere. Parliamo di lavoro, e della dignità che il lavoro da ad ogni uomo e padre di famiglia.
Giuseppe Fiorino Vicepresidente Provincia di Crotone
Fabio Manica
Consigliere provinciale , con delega all’Ambiente e all’Energia