La motivazione: Un antenato cittadino illustre di Cutro, tale Diego Tajani, magistrato e ministro della Giustizia alla fine del 1800.

E così, in occasione di un Consiglio dei Ministri straordinario, consumatosi a Cutro a seguito della immane tragedia dei migranti del 26 febbraio scorso che ha causato 73 morti, il vice premier, nonché ministro degli Esteri Antonio Tajani ha ricevuto la cittadinanza onoraria da parte del sindaco di Cutro Antonio Ceraso.
Un’onorificenza evidentemente così “importante” e “opportuna”, da non poter essere procrastinata ad altra occasione. Non c’è che dire, tempismo e scelta perfetti. Molto politiche e poco sociali.

Il dubbio: chissà se Tajani fosse a conoscenza di avere un antenato cortese così illustre…