

Riceviamo e pubblichiamo
A volte capita che alcune sigle sindacali siano scorrette.
La riunione in questione era rivolta ai Rappresentanti Sindacali Aziendali, ed invece alcuni di questi si sono presentati con quelli Provinciali.
Inoltre, invece di discutere della nuova organizzazione aziendale, hanno preferito rivendicare l’attuazione di accordi non ufficiali, che avevano preso con l’ex Presidente di Akrea, a fine luglio 2022, cioè l’ultimo giorno della sua permanenza in azienda.
Infine, invece di entrare nel merito della riorganizzazione operativa dei servizi, il loro intendimento è stato quello di discutere di nuovi passaggi di livello.
Per fortuna non tutti i sindacati hanno seguito questa impostazione.
In particolare quelli che rappresentano la maggioranza dei lavoratori, hanno invece apportato dei contributi importanti alla bozza di riorganizzazione discussa.
Prima dell’approvazione definitiva in CdA, si era pensato di discutere e di condividerla con le RSA, e sempre nel rispetto dei propri ruoli.
Ovviamente per i dipendenti che lavorano con serietà ed impegno costanti, ci sarà la possibilità che venga riconosciuto loro il giusto merito.
I dipendenti che fanno i furbetti, e che si mettono spesso in “malattia”, non avranno invece la possibilità di vedere il proprio livello aumentato.
Mi sembra soprattutto doveroso nei confronti di chi il proprio lavoro lo svolge sempre egregiamente, e non soltanto occasionalmente.
Antonio Bevilacqua
Presidente Akrea



