È molto più di un’abitudine, di una tradizione, o di un piacevole passatempo. A Crotone infatti, il consueto mercatino del primo giovedì del mese, è ormai diventato un vero e proprio “rito”, al quale gran parte dei crotonesi molto difficilmente rinunciano. E anche quest’oggi, nonostante la settimana dedicata alla Santa Pasqua, e nonostante la giornata non sia stata climaticamente ideale, viale Regina Margherita è stata presa come sempre d’assalto. Una sorta di “aperitivo” e di prova generale, in vista della tradizionale ed attesissima fiera Mariana, in programma nel prossimo mese di maggio. Un fenomeno, quello legato al mercatino del primo giovedì del mese, che non si limita soltanto al semplice e meccanico acquistare questo o quell’oggetto o vestitino, ma che va anche e soprattutto letto quale evento sociale e di aggregazione. Dove nessuno è escluso e si sente escluso, e dove, se anche solo per qualche ora, non esistono differenze fra etnie, diverse generazioni e classi sociali. È questo il vero e proprio “miracolo”, che anche oggi, giovedì Santo, si è puntualmente ripetuto.



