Insalata di riso o di pollo, caprese, polpette, macedonia. Complici l’inflazione e il caro vacanze, un po’ in tutta Italia torna il pranzo al sacco in spiaggia. Un modo per risparmiare senza rinunciare alla tintarella ed al relax al mare.
Il dato emerge da una indagine Coldiretti/Ixè che fotografa la nuova tendenza al fai da te lungo le coste italiane, sotto la spinta del caro prezzi.
Anche se rispetto al passato sono completamente cambiate le preferenze, si afferma infatti il cestino all’insegna del green e dell’attenzione alla linea. Una vecchia e buona abitudine, quella del “pranzo a sacco” in spiaggia, che a Crotone, Ferragosto o non Ferragosto, non è mai scomparsa, c’è e ci sarà sempre.