Non è un partito, almeno così ci riferiscono, bensì invece una convenzione (strano termine per un raggruppamento politico) che, dopo un lungo periodo di anonimato quasi assoluto, tenta con una certa convinzione di ricostituire le forze di centro a Crotone e nel suo territorio. E non a caso infatti, hanno scelto di chiamarsi “Popolari Liberali Riformisti”. Più centro moderato di così insomma non si può. Almeno sulla carta, e per il momento. Le prossime scadenze elettorali diranno di più e meglio. Leader politico naturale della suddetta convenzione, è il già assessore regionale Salvatore Pacenza, figura spendibile e di un certo spessore. Queste le sue dichiarazioni a Fantapolnews.




“Mi preme subito sottolineare che il nostro non è un tentativo di formare un nuovo partito, ma vuole raccogliere la comune esigenza da parte di tanti, con storie e cultura anche differenti, di riorganizzare e riposizionare una offerta politica e programmatica lontani dagli estremismi che torni a difendere l’identità territoriale. Si vuole quindi superare la frammentazione che caratterizza quest’area moderata nella consapevolezza che con la divisione gli obiettivi sono più difficili da raggiungere. A questo proposito abbiamo ben chiaro quali sono gli interventi politici istituzionali da mettere in campo in un ottica di condivisione e mai di sopraffazione”.
IL GRUPPO COMPLETO DEI POPOLARI LIBERALI RIFORMISTI DI CROTONE
Massimo Allo’ -Crotone-
Vincenzo Capozza -Crotone-
Carlo Cassano -Isola Cr. –
Piero Castelliti -Crotone-
Antonio Castiglione -Ciro’M.-
Gerardo Ceraudo -Strongoli-
Gaetano Corrado -Crotone-
Domenico Critelli -Crotone-
Giuseppe De Tursi -Cutro-
Pasquale Esposito -Crotone-
Mario Galea -Crotone-
Luigi Greco -Strongoli-
Pasquale Megna -Crotone/ Papanice
Salvatore Pacenza -Crotone-
Antonio Panza -Ciro’ M.-
Ugo Pugliese -Crotone-
Gianni Saporito -Crotone-
Remigio Tilelli -Strongoli-
Danilo Viola -Crotone-

