L’INTERVENTO/BILANCIO POST MANIFESTAZIONE IN PIAZZA DELLA RESISTENZA DI QUESTA MATTINA, DA PARTE DEL PRESIDENTE DEL COMITATO DI QUARTIERE TUFOLO-FARINA ALFONSO GAETANO

“In primo luogo, vorrei ringraziare ad uno ad uno tutte le persone che stamattina erano presenti alla manifestazione davanti al Comune in piazza della Resistenza.
Anche questa volta, mi sono speso senza risparmiarmi su nulla, e non ho nulla da rimproverarmi su come sia andata la manifestazione.
Ringrazio soprattutto la Digos per il ruolo svolto, ancora una volta, con grande professionalità.
Andiamo ai fatti:
Con l’amministrazione comunale, abbiamo avuto un confronto schietto e leale, a tratti abbastanza duro, ma, questo ci può stare perché è il gioco delle parti.
Il Sindaco, ha voluto rassicurare anche sulla vecchia discarica, asserendo che la messa in sicurezza si farà e che i fondi saranno riprogrammati dalla Regione Calabria.
Ha voluto precisarlo, anche se questo punto non era all’ordine del giorno.
In quanto alla piattaforma dei cinque punti presentati, oltre ad accogliere i primi tre, che sono risposte di buon senso da dare a stretto giro, nel confronto è stato preso impegno di far partire i lavori del primo lotto della parallela entro la fine dell’ anno.
Gli altri due lotti della parallela necessitano ancora di alcune autorizzazioni come il parere dell’ Autorità di Bacino sul PGRA.
Comunque, sono stati già impegnati 4.000.000,00 di euro dal bilancio comunale per la realizzazione della parallela fino a via Inghilterra.
La Tufolo Mare, a detta del Sindaco, non viene definitivamente abbandonata come soluzione, e si sarebbero trovati anche alcune risorse che comunque non basterebbero e per questo si starebbe pensando ad accendere un mutuo con Cassa Depositi e Prestito in caso si decidesse di realizzarla.
Si starebbe pensando di creare un collegamento direttamente da via Nazioni Unite alla Tufolo Mare per evitare di passare da via Russia che presenterebbe diverse criticità.
Abbiamo suggerito un ulteriore soluzione che prevede il collegamento da via Stati Uniti a Poggio Verde, e da Poggio Verde al cavalcavia sud di Crotone.
Anche questo suggerimento è stato preso in seria considerazione e nei prossimi giorni incontreremo l’assessore ai LL PP per verificare con i tecnici se una soluzione del genere può essere attuabile.
Erano presenti oltre al Sindaco, l’assessore ai LL PP Parise, l’assessore Corigliano ed i presidenti di commissioni Ceraudo e Acri, che fra l’altro sono residenti del quartiere.
Non voglio polemizzare con le persone assenti, sarebbe un dispendio di energie inutili, voglio guardare oltre per il bene del mio Quartiere, e per il bene di tutti, ma, non venitemi a raccontare la storiella che le manifestazioni non servono, perché, se oggi, il trasporto scolastico è partito dopo una settimana dall’inizio dell’anno scolastico, forse forse è grazie anche alle nostre potreste fatte in un recente passato. Ovviamente, avendo questa Città memoria corta, nessuno ce lo riconoscerà, ma, personalmente le ricordo bene le parole di chi aveva preso impegno in merito, l’assessore al bilancio, dove mia aveva già anticipato che stava lavorando ad un bando triennale, così non mi avrebbe più rivisto per questa problematica per i prossimi tre anni. Così, è stato.
Adesso, mi sia consentito un po’ di riposo, e di salutare silenzio, che non vuol dire passare la mano, poiché continuerò ad impegnarmi soprattutto nel rispetto di quelle persone che stamattina erano presenti, visto che le stesse hanno riposto il massimo dalla fiducia e non smettono di ringraziarti.
Non abbiamo bisogno dei suggerimenti di persone che si lamentano sui social, ma, di cittadini che manifestano in piazza.
Tanto era dovuto”.

Il presidente CQTF
Alfonso Gaetano