“Il gesto dei quattro consiglieri è molto importante – questo il commento della segreteria regionale del Pd – e arriva dopo molteplici e ripetute richieste da parte del gruppo Pd di una discussione pubblica sul funzionamento del Cara e sul ruolo delle associazioni che operano all’interno del centro di accoglienza. I consiglieri Pd, dunque, hanno esercitato con determinazione e forza la propria funzione di controllo e di garanzia democratica. Oggi, alla luce di un quadro assolutamente inagibile e gravemente compromesso, il gruppo Pd ha deciso di marcare una chiara posizione di distanza e di diversità da gestioni opache e criminose di gestione della cosa pubblica”.
Ernesto Magorno
Segretario regionale Pd
Esprimo vicinanza ai consiglieri comunali di Isola Capo Rizzuto per la sofferta ma giusta decisione di rimettere il proprio mandato. Non è una cosa semplice, tanto più per chi come, Damiano, Giancarmine Salvatore e Carlo, hanno fatto dell’impegno politico per il loro paese in questi anni, la propria missione. Evidentemente, sono venute meno le condizioni per continuare a farlo in libertà. Questo non vuol dire rassegnarsi alla sconfitta, piuttosto significa mandare un segnale forte che il PD e noi tutti abbiamo l’obbligo di raccogliere per rilanciare il nostro impegno politico come donne e uomini di questa sfortunata terra. Mi auguro che l’Assemblea del prossimo 26 maggio possa essere l’occasione per discutere anche di questo magari alla presenza dei nostri massimi rappresentanti politici ed istituzionali regionali e nazionali.
Arturo Crugliano Pantisano
Assemblea Nazionale Pd
La decisione del Viminale, d’accordo con la prefettura di Crotone, di procedere alla nomina di una commissione d’accesso al Comune di Isola Capo Rizzuto e’ una buona notizia che ci mette sulla retta via del recupero di spazi di legalita’ e di affermazione del diritto dopo la clamorosa inchiesta giudiziaria, che ha disvelato un quadro criminale nella gestione del Cara e un pesante condizionamento di un pezzo di Calabria ad opera del clan e di pezzi inquinati delle istituzioni. Esprimo vicinanza anche I quattro consiglieri comunali del Pd di Isola che hanno rassegnato le loro dimissioni dal Consiglio per incoraggiare un processo di bonifica e sana democrazia dentro alle istituzioni del territorio.
Michele Laurenzano
Sindaco di Strongoli